Nei mesi scorsi Maghweb ha partecipato alla stesura delle nuove linee guida dell’Agenzia Nazionale Giovani riguardo gli “Scambi Giovanili di Qualità”.
L’ANG ha pubblicato oggi il documento che è stato costruito dopo un processo condiviso avvenuto a Roma in più riprese con “le principali organizzazioni che implementano attività nel territorio” – recita il comunicato.
Di seguito vi riportiamo il testo del documento:
La presente guida va ad arricchire e completare la versione precedente. Come già comunicato, non rappresenta una guida alla progettazione, ma una sintesi di quelli che dovrebbero essere gli elementi che permettono di riconoscere la qualità in un’attività di scambio giovanile. Non può quindi essere considerata esaustiva nello sviluppo di un’idea progettuale o nella presentazione di una domanda di cofinanziamento. A differenza della versione precedente, quest’ultima è il risultato di un processo di confronto e condivisione con le principali organizzazioni che implementano l’attività nel territorio.
– Ideazione del progetto: Nella costruzione di un progetto è essenziale partire da un bisogno reale avvertito nel gruppo o nella comunità locale: da tale necessità si può sviluppare un’idea progettuale che, attraverso lo scambio di buone pratiche ed esperienze produca effetti positivi e cambiamento nelle comunità coinvolte.
– Costruzione del partenariato: Una collaborazione regolare ed efficiente tra i promotori rappresenta un elemento vitale per la buona preparazione di un progetto. I promotori devono instaurare e portare avanti un partenariato unito, che preveda il coinvolgimento attivo di tutti i partner e che abbia degli obiettivi comuni. La costruzione di una relazione di fiducia tra i partner è requisito essenziale per la buona riuscita dello scambio. Si dovrebbe concordare una modalità di “contrattazione” con i partner, per esempio attraverso la sottoscrizione di un accordo che definisca in maniera chiara gli impegni di ciascuno anche in relazione alla gestione del finanziamento.
– Partecipazione di giovani con minori opportunità: Se il progetto ha una dimensione inclusiva, ovvero prevede la partecipazione di giovani con minori opportunità, tale partecipazione deve essere accuratamente descritta nel formulario, indicando numero e caratteristiche dei giovani coinvolti, modalità di costruzione e di gestione del gruppo, sviluppando una progettazione coerente nelle diverse fasi progettuali.
– Individuazione dei giovani partecipanti e costruzione del gruppo:
a) I giovani partecipanti non possono essere selezionati in base alla conoscenza dell’inglese né ad alcuna altra competenza curricolare;
b) Il gruppo dovrebbe essere costruito dagli educatori/responsabili attraverso un processo consapevole e strutturato, quindi la formazione del gruppo dei partecipanti attraverso selezioni pubbliche, ovvero “call” generiche, per esempio attraverso i social media, non rappresenta uno strumento idoneo per costruire il gruppo di giovani partecipanti allo scambio;
c) Al fine di assicurare i migliori risultati di apprendimento possibili, tema, attività e obiettivi dovrebbero adattarsi al profilo dei partecipanti e non viceversa.
d) Al fine di garantire una efficace esperienza di apprendimento, è importante formare un gruppo di giovani il più possibile omogeneo per età: pertanto è importante indicare il target di età coinvolto. Eventuali eccezioni, debitamente giustificate dalla specificità del singolo progetto, saranno valutate caso per caso.
– Coinvolgimento attivo dei giovani partecipanti: Negli scambi giovanili il gruppo di giovani partecipanti dovrebbe essere già formato al momento della nascita dell’idea progettuale e quindi coinvolto in fase di preparazione della domanda di finanziamento. Se, per giustificati motivi, ciò non dovesse essere possibile, i giovani dovrebbero essere individuati a partire da un gruppo target già definito e devono essere attivamente coinvolti nel progetto a partire almeno dalla fase preparatoria allo scambio. E’ importante definire un’idea progettuale che soddisfi non solo i bisogni locali del capofila ma anche quelli delle organizzazioni partner.
– Fase preparatoria: La preparazione è determinante per rendere efficace l’esperienza di apprendimento. E’ importante che i partecipanti provenienti dallo stesso Paese, si conoscano prima dell’attività. Indipendentemente dalla fase in cui verranno coinvolti i giovani partecipanti, è essenziale che ci sia una fase preparatoria adeguata e strutturata, che permetta di preparare in maniera consapevole i giovani all’esperienza di scambio. Questa fase dovrebbe, tra le altre cose, incentivare l’impegno dei partecipanti nello scambio e prepararli agli incontri interculturali con altri giovani provenienti da contesti culturali diversi. Per questo i giovani si dovrebbero incontrare più volte: tali incontri devono avere l’obiettivo di creare il gruppo, che deve essere coinvolto nella preparazione logistica e organizzativa e preparato all’esperienza interculturale dello scambio. La visita preparatoria rappresenta un importante elemento di qualità, garantendo condivisione e coinvolgimento del partenariato.
– Metodologia: Il progetto dovrà condurre all’acquisizione/accrescimento delle competenze promuovendo lo sviluppo socio-educativo e personale dei partecipanti. Questi obiettivi devono essere raggiunti attraverso l’apprendimento non formale e informale. È possibile applicare numerosi metodi e tecniche di apprendimento non formale per rivolgersi alle diverse esigenze dei partecipanti e ottenere i risultati desiderati. Non si può avere apprendimento efficace senza la necessaria rielaborazione delle singole attività. Il programma quotidiano dell’attività e i metodi di lavoro dovrebbero coinvolgere il più possibile i partecipanti, innescando un processo di apprendimento tra pari. Lo scambio giovanile dovrebbe mirare a promuovere nei giovani un atteggiamento positivo e consapevole verso le altre culture, incoraggiando il dialogo e il confronto interculturale con altri giovani provenienti da contesti culturali diversi e aiutando a sviluppare un senso di tolleranza e di comprensione della diversità.
– Programma: Il programma delle attività deve essere chiaramente definito, realistico, equilibrato e coerente con gli obiettivi e con le caratteristiche dei giovani coinvolti. Almeno una volta al giorno sarebbe opportuno prevedere un momento di riflessione su cosa è successo nelle attività e così anche tra animatori. Rappresenta un importante elemento di qualità la natura residenziale dell’attività: i partecipanti dovrebbero alloggiare insieme per tutta la durata dell’attività.
– Youthpass: E’ lo strumento di riconoscimento delle competenze acquisite nelle attività realizzate, basato sull’autovalutazione dei partecipanti, da promuovere e valorizzare come strumento di disseminazione al di fuori del contesto dell’educazione non formale. Tale processo di autovalutazione è da costruire lungo tutto il percorso progettuale, insieme ai giovani partecipanti, con attività specifiche anche durante la fase di implementazione, con momenti di riflessione continui.
– Impatto: Elemento di qualità importante è anche, ove possibile, il contatto con le amministrazioni e i partner locali, sin dalla fase iniziale: le istituzioni locali possono riconoscere e valorizzare il progetto e fungere da primi moltiplicatori.
– Disseminazione e valutazione: E’ importante pianificare le strategie di disseminazione in funzione della specificità del prodotto realizzato, nonché del territorio e del target per cui viene costruito. I risultati più efficaci si ottengono grazie al coinvolgimento attivo dei partecipanti, sia in fase di preparazione dello scambio, sia al momento della definizione del prodotto finale che viene scelto e realizzato con il contributo dei giovani partecipanti durante la mobilità stessa, a partire dalle competenze e passioni presenti all’interno del gruppo. La valutazione dovrebbe prevedere momenti di auto-valutazione guidata nelle diverse fasi di implementazione del progetto. Prevedere anche momenti di valutazione dopo l’attività ed a una certa distanza. La valutazione non si deve limitare all’apprendimento dei partecipanti ma deve valutare il progetto nel suo complesso e in tutte le sue fasi. Rappresenta elemento di qualità la realizzazione di eventi mirati aperti al territorio e che prevedano il coinvolgimento attivo dei giovani partecipanti. Tali eventi possono essere: incontri e dibattiti aperti alla popolazione locale, concerti, spettacoli o momenti di scambio attraverso tecniche non formali. Come prodotto concreto di testimonianza dello scambio il video è da preferirsi ad altri strumenti meno comunicativi o autoreferenziali (foto, articoli, o video strutturati come collage di foto). Il video deve essere in grado di far comprendere l’esperienza vissuta e la sua replicabilità, fornendo input ed eventualmente strumenti su come ripetere in maniera adattata il conseguimento di quegli obiettivi. Il video deve comunicare un messaggio intellegibile al di là del gruppo dei partecipanti.
È possibile scaricare il documento a questo link