Palazzo Adriano, Castronovo di Sicilia e Prizzi: sono state queste le tappe di “Pathways”, l’esperienza di mobilità e networking organizzata da Maghweb in collaborazione con le associazioni Pueblos Remotos, Youth Progress e Nucleo De Inclusao, arrivate in Italia da Portogallo, Spagna e Repubblica Ceca. Durante le giornate di scambio ci siamo interrogat3 su come generare processi di imprenditorialità giovanile nelle aree rurali, sostenere e promuovere iniziative di sostenibilità attraverso l’educazione non formale, facilitare l’accessibilità e l’inclusività.
Per l3 youth worker che hanno partecipato alla mobilità è stato interessante potersi confrontare con diverse realtà attive nell’area dei Sicani, impegnate quotidianamente nella valorizzazione del patrimonio locale e nella lotta allo spopolamento. Ogni incontro è stato un’occasione per immergersi in pratiche concrete di restanza, raccontate proprio da chi vive e anima questi territori.
Un ringraziamento va al Comune di Palazzo Adriano che ancora una volta ci ha accolt3 con grande disponibilità, mettendo a disposizione spazi di lavoro e confronto. Grazie anche alle ragazze e ai ragazzi delle associazioni Ingegni, Innesti e Sikanamente, al Comune e alla Consulta Giovanile di Castronovo di Sicilia, per averci guidat3 in percorsi di scoperta del proprio territorio, offrendoci il loro sguardo appassionato.
Un’esperienza di co-progettazione e costruzione di alleanze tra persone e organizzazioni che, pur provenendo da contesti diversi, condividono la visione e l’obiettivo comune di attivare energie in territori spesso marginalizzati a causa della propria collocazione geografica, creare opportunità per l3 giovani e rafforzare le comunità attraverso pratiche inclusive e sostenibili. Un punto di partenza per nuove collaborazioni e per continuare a sviluppare azioni trasformative.
“Pathways” è parte delle attività realizzate da Maghweb nell’ambito dei progetti ExChange 2024 finanziati dall’Agenzia Italiana per la Gioventù grazie al programma Erasmus+.
A rich exchange of good practices between youth workers from rural areas in Italy, Spain, the Czech Republic and Portugal. A collective interrogation on ways of generating new processes of rural entrepreneurship with young people, of promoting sustainable initiatives through non-formal education, of facilitating accessibility and inclusivity. Pathways: the building of alliances for people and organisations who share a common vision about regenerating opportunities and community action in geographically marginalised areas; an inspiring starting point for new collaborations and Europe wide rural transformations.
The exchange brought youth workers from Maghweb, Pueblos Remotos and Youth.progress to Palazzo Adriano, Castronovo di Sicilia and Prizzi, enabling them to get to know the organisations and communities who work, every day, to keep their towns places of cultural, educational and ecological stimulation. Each meeting enabled youth workers to share concrete practices of “restanza” (“staying”). Big thanks to the Council of Palazzo Adriano who once again welcomed us so warmly in their co-working spaces, to the members of Ingegni, Innesti and Sikanamente, and to the council and youth council of Castronovo di Sicilia, for guiding us through their different villages and their passionate work and activism.
“Pathways” was organised within the framework of Maghweb’s ExChange 2024 projects, funded by the Agenzia Italiana per la Gioventù thanks to the Erasmus+ programme in collaboration with Cinergies, Umunthu and Nucleo de Inclusao.