Il programma della NASA per collegare i villaggi allo spazio
Ci sono 1265 satelliti operativi nello spazio. Altri 2600 sono ancora in orbita ma non trasmettono più segnali alla Terra. I numeri della Union of Concerned Scientists – organizzazione privata fondata nel 1969 – ci dicono che 6 satelliti su 10 sono utilizzati per le comunicazioni. E in...
Il primo Fablab in una scuola del Sud è a Palermo. Domani l’inaugurazione
Verrà inaugurato e aperto al pubblico domani, venerdì 27 marzo, all’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III in via Duca della Verdura, il primo FabLab all’interno di una scuola del Sud Italia, un laboratorio di fabbricazione con al suo interno una piccola officina per la...
Libera circolazione in UE. A 20 anni da Schengen
20 anni fa, il 26 marzo 1995, entravano in vigore gli accordi di Schengen, oggi uno dei capisaldi della concezione di unità europea. Il trattato prevede la possibilità per i cittadini di muoversi liberamente all’interno dell’area Schengen (ovvero i territori dei Paesi firmatari) senza...
La Migration ascolta i migranti LGBTI a Palermo
Palermo è da sempre sinonimo di diversità culturale e oggi più che mai sono tante le realtà – associazioni, movimenti e semplici cittadini – presenti sul territorio che si impegnano quotidianamente a promuovere il valore della diversità abbattendo i pregiudizi e la paura del...
Lettura ad alta voce. Un’attività per le donne straniere a Palermo
Ha preso il via la scorsa settimana il primo dei tre moduli di “lettura ad alta voce” previsti per le donne migranti destinatarie del progetto I saperi per l’inclusione (Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi terzi – AP 2013 – Azione 1) e promosso dalla Scuola di...
Alpi e Hrovatin, dopo 21 anni nessuna verità
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, nel marzo del 1994, erano inviati per la RAI in Somalia per seguire le vicende della guerra civile che insanguinava da anni l’ex colonia italiana. In realtà, una volta arrivati a destinazione, non si limitarono a fare la cronaca della guerra dall’albergo ma...
Ragazzi Avventura: parte il casting per la prima edizione
E’ partito il casting per partecipare alla prima edizione di ‘Ragazzi Avventura’ . Dedicato a chiunque abbia tra i 14 e i 17 anni ed una sconfinata voglia di viaggiare, divertirsi, raccontarsi e raccontare, Ragazzi Avventura è un modello di viaggio responsabile proposto dal collaudato format...
iDoc, scambio internazionale fra natura e videomaking. Aperte le selezioni!
iDoc è uno scambio giovanile finanziato dal programma europeo Erasmus+, Key Action 1. Obiettivo di iDoc è far incontrare e collaborare 18 giovani provenienti da Grecia e Italia e interessati a tematiche come tutela e rispetto dell’ambiente, dialogo interculturale e documentarismo “dal...