Maghweb e Laboratorio Zen Insieme, un sito per comunicare
Laboratorio Zen Insieme è una delle più importanti associazioni del panorama palermitano. Attivi da quasi 20 anni, fanno base e operano allo Zen, quartiere etichettato come “difficile” e “degradato”, facili giudizi dietro i quali spesso si vuole nascondere ciò che di...
Tunisi e la “rivoluzione green” di una palermitana
L’attentato al museo del Bardo del 18 marzo scorso ha scosso Tunisi e l’intera Tunisia. Da quel giorno, sono state tante le mobilitazioni nella capitale tunisina a cui hanno partecipato leader politici di tutta Europa. Il presidente francese François Hollande e il presidente del...
Un infoday per scoprire le opportunità che offre l’Europa
Domani pomeriggio alle ore 18,30 in via Mario Puglia, 21 a Palermo, l’associazione Forme terrà un infoday dedicato alle nuove opportunità che l’Europa offre per il settennio che si concluderà nel 2020. Un incontro per discutere ed approfondire temi quali i programmi che Unione Europea...
Giovani per il Teatro Massimo, l’associazione che mira a “preparar l’avvenire”
“Quello che facciamo non è altro che <<preparar l’avvenire>>, così come il Teatro stesso ci suggerisce” dicono gli operatori dell’associazione Giovani per il Teatro Massimo. E l’avvenire con una “nota” in più può sicuramente essere un toccasana per le orecchie e per la...
iDoc, a Youth Exchange between nature and ICT
iDoc is a 09-day youth exchange supported by European Commission and implemented by Ang (Agenzia Nazionale Giovani) under Key Action 1 of the Erasmus + programme that will be held in Palermo (Italy) in May 2015 in partnership with ENO Greece. The exchange will bring together 18 young people,...
Ruanda, 21 anni fa iniziava il genocidio dei Tutsi
21 anni fa, il 7 aprile 1994, nella sostanziale indifferenza occidentale, iniziava uno dei più sanguinosi genocidi della storia, quello dei Tutsi in Ruanda. Il Ruanda, piccolo Paese centrafricano delle dimensioni della Sicilia, faceva parte dei domini coloniali belgi. Furono proprio gli europei ad...
La nuova vita degli ex combattenti afghani
Per vincere una guerra bisogna “vivere con la gente”, si legge nella dottrina militare FM-3 24 elaborata nel 2006 dal generale David Petraeus. Ai suoi uomini Petraeus ripeteva che non basta l’uso della forza, deve esserci anche l’uso delle idee. Con il secondo mandato di Hamid...
La bellezza salverà il mondo, la musica lo renderà migliore
Il Genio di Palermo è il nume tutelare nonché uno degli emblemi della città, ma se a seguire si aggiunge la celeberrima frase “La bellezza salverà il mondo” affermata dal principe Miškin ne “L’Idiota” di Dostoevskij si parla anche di un progetto che coinvolge la I...